COLUZZI GINO dal 1942 S.r.l.

La società viene fondata da Coluzzi Gino nel 1942, come azienda artigiana nella lavorazione del ferro battuto e delle costruzioni d’arte, oltre alla lavorazione di tutti i metalli: acciaio inox, ottone, rame, bronzo e alluminio.

Sotto la guida di Coluzzi Gino, insieme al figlio Corrado, l’azienda ha sviluppato tecniche produttive specializzate e tecnologicamente avanzate, che hanno permesso un notevole sviluppo commerciale nel settore delle costruzioni metalliche civili ed industriali, nel settore dell’arredamento, del design e delle applicazioni di ingegneria industriale.

L’attività produttiva e la relativa prestazione d’opera viene seguita direttamente dal nostro responsabile tecnico, il quale con cura e scrupolosità fa rispettare la qualità dei prodotti della nostra azienda.

L’esperienza

70 anni di attività sono garanzia di esperienza nella lavorazione dei metalli che sitraduce in capacità di ottenere il massimo da materiali (acciaio inox) e da lavorazioni (taglio, piegatura,saldatura, verniciatura).

La Tecnologia

La struttura produttiva dispone di tecnologie che consentono di produrre in casa ciascun elemento costruttivo per garantire l’efficacia dell’insieme.

La Versatilità

La dimensione artigianale permette la realizzazione di prodotti su misura adatti anche alle piccole commesse, (ville, appartamenti).

I Materiali

Coluzzi è unica nei sistemi di sicurezza ad utilizzare l’acciaio inox che garantisce la durata anche nelle zone costiere dove la salsedine attacca i materiali tradizionali

Strutture su cui abbiamo lavorato:

San Pietro, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Quirinale, Palazzo Altemps a Roma, Palazzo Ducale di Urbino, Palazzo della Consulta a Roma, S. Maria Sopra Minerva a Roma, Sagrestia Nuova presso le Cappelle Medicee a Firenze, S. Andrea della Valle a Roma, San Ivo alla Sapienza a Roma, Abbazia di Montecassino, Abbazia di Fossanova, Foro Romano, Scuderie Papali al Quirinale a Roma, San Clemente a Roma, S. Maria dell’Assunta a Ariccia, San Pancrazio a Roma, Villa Poniatosky Strohl-Fern a Roma, Aeroporto di Fiumicino, San Silvestro al Quirinale a Roma, Museo Napoleonico a Roma, Museo di Tarquinia (VT), S. Maria in Campitelli a Roma, S. Maria di Loreto a Roma, Palazzo Spada a Roma, Palazzo Altieri a Oriolo Romano, Sede della Dia a Roma, Castello dei Conti Guidi a Poppi (Ar), Castello di Genazzano (Roma), Palazzo Orsini (Teatro Marcello) a Roma.

Strutture con cui abbiamo lavorato:

Guardia di Finanza, Vaticano, Corte Costituzionale, Sopraintendenza Archeologica di Roma, Sopraintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Roma, Sopraintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Marche, Provveditorato per le Opere Pubbliche della Regione Lazio, Istituto Centrale per il Restauro, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Sovrano Militare dell’Ordine di Malta, Direzione Investigativa Antimafia, ENEL S.p.A., Alitalia S.p.A., SIKA Italia S.p.A., Mercedes ABC.